CONTATTAMI: +39 340 5365121
Domenico Chiericozzi
  • HOME
  • PROGETTI EDITORIALI
    • RIMINI MODERNA
    • E-BOOK
    • COMUNICATO STAMPA
  • GESTIONE SITO WORDPRESS
  • COME LAVORO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • PROGETTI EDITORIALI
    • RIMINI MODERNA
    • E-BOOK
    • COMUNICATO STAMPA
  • GESTIONE SITO WORDPRESS
  • COME LAVORO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG

Business Design, Design Marketing o Ergonomia Cognitiva?

Che cosa ti serve di più in questo momento: Business Design, Design Marketing o Ergonomia Cognitiva?

Se hai un business già avviato sicuramente il Business Design. Se stai cercando il modo giusto per partire – o ripartire – è sul Design Marketing che ti dovresti concentrare. In ogni caso una base di ergonomia cognitiva non guasta mai …

Per farti un’idea su questa pluralità di argomenti ci sono diversi libri. Ecco una modesta selezione, sulla base della mia esperienza diretta.

Sul Design Marketing ho solo certezze: consigliare Design Marketing di Massimo Giacchino. Ho partecipato ad un workshop online sulla piattaforma Learnn ed ho tutti gli elementi per dire che questo è il libro per te, soprattutto se sei un marketers agli esordi, uno stratupper o semplicemente una persona che ha un’idea e vuole capire se c’è una ragionevole possibilità di entrare in maniera profittevole sul mercato.

La roadmap che Massimo Giacchino propone è composta da quaranta azioni, da compiere seguendo – tassativamente – i seguenti step con un focus esagerato sui micro dati che si possono reperire online attraverso plugin e altre fonti (come ad esempio i social):

  1. Analisi domanda di mercato & trends
  2. Analisi della Concorrenza
  3. Analisi dei segmenti di mercato
  4. Definizione Posizionamento

Il libro offre tantissimo, il taglio è pratico per andare direttamente al dunque. Cliccando sull’immagine qui sotto vai direttamente al sito dell’autore dove c’è una presentazione decisamente più esauriente.

  • Clicca e scopri di più sul libro di Massimo Giacchino.

Business Design

Il Business Design entra in gioco in un altro momento ancora. È utilissimo quando il business è già avviato e magari si è inceppato qualcosa. Dare una rappresentazione grafica alle connessioni interne ed esterne che gravitano sull’azienda, mettere in campo uno dei nostri sensi più allenati – la vista – con l’intuito dell’imprenditore o del suo team può davvero aiutare tantissimo per prevenire o risolvere tanti piccoli o grandi problemi.

Ecco i libri Business Design che sembrano essere più gettonati.

  • Editore: Franco Angeli
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: 34,00 euro
  • Titolo: Design a better business
  • Autori: Patrick Van der Pijl, Justin Lokitz, Lisa Kay Solomon

Arricchito con le considerazioni di Steve Blank sull’innovazione, Alex Osterwalder sui modelli di business, Nancy Duarte sullo storytelling e Rob Fitzpatrick sulle indagini di mercato, il testo è un po’ datato ma sicuramente può essere utile come punto di partenza per una base culturale solida. Contiene visualizzazioni dettagliate di 20 strumenti strategici e 48 case studies di grandi aziende come ING Bank, Audi, Autodesk, e Toyota Financial Services, sia di piccole startup, incubatori ed organizzazioni no profit.

Altro libro …

  • Editore: LSWR
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: a partire da 10,75 (su IBS anche usato e nei vari formati digitali)
  • Titolo: Business design per le PMI.
  • Autori: Matteo Fusco, Michela Spagnolo, Carla Pinna

Si tratta di un testo che contiene davvero gli schemi per generare e attivare l’innovazione in azienda. Nasce per le PMI e parla alla PMI italiane con contributi e testimonianze di tante realtà che hanno affrontato con successo le nuove sfide.

Design Thinking

Il Design Thinking è in piena espansione. Guarda al valore e al cambiamento dal punto di vista delle persone. O, ancora meglio, dal punto di vista di ciò che è significativo alla gente.

Come in altri approcci, anche il Design Thinking unisce tre fattori: tecnologie, come sono fatte le cose e le loro prestazioni migliorate; persone, come queste cose sono preziose per i clienti; affari, come le organizzazioni possono trarre profitto dall’offrirle (le cose).

Un libro fondamentale è sicuramente “Gli strumenti per il Design Thinking. La guida alle migliori tecniche per facilitare l’innovazione”.

Gli autori sono di Michael Lewrick, Patrick Link, e Larry Leifer. L’ottica è internazionale ed il libro analizza il ciclo del Design Thinking in tutte le sue sette fasi facendo leva su un ampio sondaggio condotto presso i design thinker di tutto il mondo per arrivare a soddisfare i bisogni reali dei propri utenti.

Ergonomia Cognitiva

Sull’argomento Dal Mulino abbiamo “Ergonomia cognitiva. Dalle origini al design thinking”. L’autore è Antonio Rizzo che fa chiarezza su cosa s’intenda con questo termine, ergonomia cognitiva, disciplina che studia come la mente umana interagisce con ambienti e strumenti di lavoro. Davvero molto interessante per chi è interessato ad entrare nei processi psicologici umani.

Come ti posso aiutare?

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? Rimaniamo in contatto!

Vediamoci su LinkedIN!

Clicca QUI per sapere come lavoro.

 

CHI SONO

Giornalista Pubblicista dal 2008, è nel 2004 che ho iniziato a compiere i primi passi nel mondo della comunicazione professionale lavorando con differenti ruoli nel settore della carta stampata, del web e della televisione.

COSA POSSO FARE?

Dai un’occhiata QUI!

SENTIAMOCI

+39 340 5365121 (è gradito un messaggio Whats App di presentazione)

Categorie

  • Comunicato Stampa
  • Comunicazione strategica
  • E-commerce
  • Economy
  • Editoria
  • Finanza
  • Healtcare
  • Legislazione
  • Libri
  • Marketing
  • News
  • Punto di Vista
  • Rimini
  • Risparmio
  • Romagna Economia

Ultimi Articoli

  • Intervista ai vertici di CPA. 20 anni nel solco della tradizione
  • Filippo Bacciocchi e Niccolò Forcellini a “The Space Tour”
  • Il Gruppo Teddy vince il Best Managed Companies 2022
  • Tecniche Nuove rileva il 54% di HPS e diventa leader nell’healthcare
  • Italian Exhibition Group in alcuni settori torna ai livelli ‘pre Covid’

DOMENICO CHIERICOZZI

Giornalista pubblicista, articolista e consulente editoriale

Iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti ​| OdG Emilia Romagna Tessera N° 128619 del 13/05/2008

Assolvimento obblighi formativi 2014/2017 – 2017/2019 – 2020/2022

Telefono: (+39)  340.5365121 | Email: info@domenicochiericozzi.com

P.E.C. domenico.chiericozzi@legal-pec.it
Codice Fiscale: CHRDNC69M06H294C

Partita IVA: 04305390405

Privacy & Cookie Policy

Webmaster: domenico@domenicochiericozzi.com

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i Cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Clicca su "Maggiori Informazioni" leggere le nostre policy.

AccettoMaggiori informazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica