Il commercio elettronico (e-commerce), dopo l’exploit durante i lockdown, torna al centro del dibattito relativo alla digital economy locale con “The Space Tour”. Dal successo dell’edizione sammarinese, “The Space Tour” arriva in Romagna con tre tappe: 25 ottobre a Rimini (Embassy – Viale Amerigo Vespucci, 33), il 10 novembre a San Giovanni in Marignano (Riviera Golf Resort), il 24 novembre a Cesena (Unaway Hotel).

Per iscriversi: www.thespacetour.it oppure info@thespacesm.com

Incontri gratuiti per ascoltare e interagire direttamente con Niccolò Forcellini, fondatore e CEO di The Space, agenzia di sviluppo web con sede a San Marino nata e votata per l’innovazione, e Filippo Bacciocchi, marketing manager di diverse realtà in ambito digitale tra cui The Strategy, The Space e Tellem, che gestisce più di 300 e-commerce.

Nelle tappe saranno presentati tre casi concreti di realtà locali di successo, per condividere con i partecipanti il “dietro le quinte” delle varie strategie che hanno consentito alle aziende di passare da zero a 300 mila euro di fatturato in soli 10 mesi (o +2 milioni in 2 anni). Incontri concreti per scoprire, ad esempio, come si possono individuare nuovi canali di acquisizione del traffico performanti, quali sono gli errori che possono disintegrare la competitività della propria azienda nel mercato, e con quali tecniche è possibile aumentare scontrino medio, fidelizzare il cliente, e aumentare il tasso di conversione del proprio e-commerce.

“Se c’è un messaggio che vogliamo inviare ai nostri interlocutori – dichiara Filippo Bacciocchi autore del libro “E-commerce Optimization. 50 consigli pratici per aumentare le vendite” (Maggioli Editore) – è essere consapevoli del fatto che per competere sui mercati nei prossimi anni non serviranno strategie digitali, sarà fondamentale averle e che l’e-commerce perderà progressivamente la ‘e’ diventando di fatto una modalità integrata di vendita per qualunque settore merceologico. Il nostro consiglio quindi è, a livello di strategia, lavorare sull’ottimizzazione di questo canale, avvalendosi di competenze verticali e con una visione strategica d’insieme. I dati parlano chiaro. In una ricerca condotta qualche tempo fa da Ervet Emilia Romagna su 219 imprese del commercio al  dettaglio presenti sul web, è emerso che oltre la metà vende on-line (52,1%) e che, per quanto riguarda il fatturato, oltre il 25% dichiarava di ricavarne più del 50% del fatturato aziendale e il 37,7% dal 10 al 50% del proprio fatturato. Numeri importanti in crescita costante che, in un momento particolare come quello attuale, possono fare la differenza sul livello dei fatturati da qui a fine anno. E questo vale per tutti: piccole, medie e grandi aziende”.

The Space S.r.l è una Web Agency specializzata nello sviluppo di E-commerce che svolge la propria attività in stretta collaborazione con The Strategy Srl, Agenzia di Performance Marketing e Tellem Srl, Agenzia di comunicazione specializzata in content creation, tutte con sede a San Marino e aderenti al Sistema Confindustria Romagna. Le certificazioni: Magento Certified Solution Specialist, Google Partner, Facebook Business Partner , Storeden Partner, Manychat Agency Partner. Il team è composto da oltre 25 persone.

Lunedì sera, nel Palazzo Mezzanotte di Milano che ospita la sede di Borsa Italiana, si è svolta la cerimonia di consegna della quarta edizione del “Best Managed Companies” Award, iniziativa promossa da Deloitte Private per premiare l’impegno e le capacità di quelle società che si distinguono diventando protagoniste del mercato e perseguono l’eccellenza in tutti gli aspetti della gestione aziendale. Sei i criteri valutati per l’assegnazione: strategia, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale, governance e performance, internazionalizzazione e sostenibilità.

Le aziende selezionate sono 74 in tutta Italia, 12 nella sola Emilia – Romagna. Tra queste Gruppo SGR, che per il secondo anno consecutivo si conferma tra le vincitrici del premio, ritirato dal Vicedirettore Generale Demis Diotallevi (nella foto sopra).

Martedì pomeriggio, invece, nell’Hotel Mare Pineta di Milano Marittima si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti alle aziende romagnole eccellenti nell’ambito di “Excelsa – Confindustria Romagna Award”, l’iniziativa biennale nata nel 2011 per dare visibilità alle aziende eccellenti ed evidenziare il fine ultimo di fare impresa: generare benessere collettivo e diffuso.

L’edizione 2021 ha tenuto conto del periodo senza precedenti dovuto all’impatto della pandemia sugli assetti economici e sociali. Sono state portate alla luce le storie di successo delle imprese che hanno sconfitto la pandemia, reagendo e riuscendo a mettere a segno risultati eccellenti anche nel 2020. Trenta le eccellenze imprenditoriali romagnole che hanno ottenuto il riconoscimento.

Gruppo SGR, rappresentato dall’amministratore delegato Bruno Tani (nella fotto sotto a sinistra), è stata premiata nell’ambito della sezione sostenibilità d’impresa per le iniziative messe in campo nel biennio 2019-2020.

“Essere premiati tra le aziende d’eccellenza nel Paese ci rende orgogliosi – il commento dell’ingegner Tani -. Questi due riconoscimenti, che si aggiungono al Premio Welfare Index PMI ritirato un paio di settimane fa, premiano la bontà delle scelte aziendali e del lavoro quotidiano che ci consente di generare un benessere che si riflette sulla comunità in cui operiamo. L’apprezzamento per l’attenzione posta alla sostenibilità, aspetto sul quale investiamo con convinzione, ci rende particolarmente fieri”.