CONTATTAMI: +39 340 5365121
Domenico Chiericozzi
  • HOME
  • EDITORIA
    • RIMINI MODERNA
    • CREA IL TUO INSTANT BOOK
    • SCRIVERE IL COMUNICATO STAMPA
  • GESTIONE SITO WORDPRESS
  • COME LAVORO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • EDITORIA
    • RIMINI MODERNA
    • CREA IL TUO INSTANT BOOK
    • SCRIVERE IL COMUNICATO STAMPA
  • GESTIONE SITO WORDPRESS
  • COME LAVORO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG

Come si scrive un’email?

Di libri su come scrivere ce ne sono un’infinità.

Ma di libri su come scrivere una mail non sono tantissimi, anzi si contano proprio sulle dita di una mano. Quattro li elenco qui sotto, il quinto è nella foto, sulla mia scrivania.

L’email ancora oggi rimane, a mio avviso, il più interessante strumento di comunicazione. La prima email è stata scritta 51 anni fa, nel 1971. Oggi nel mondo se ne spediscono quotidianamente oltre 300 miliardi.

Mi capita ancora oggi di chiedermi come dovrei scrivere una certa mail: quale tono usare, con quale livello di formalità o informalità?

Chi c’è dall’altra parte a leggere?

Il libro di cui ti parlo oggi è “Scrivere una mail. Con voce sicura, limpida, tua” (Zanichelli Editore). L’autrice è Luisa Carrada, un punto di riferimento nel mondo della scrittura professionale.

Scrivo ogni giorno tantissime email per lavoro e per questioni personali e credo di non averne mai inviata una uguale all’altra, se non negli allegati.

Tendo sempre a rendere unico il testo, soprattutto nelle frasi iniziali. Anche quando non conosco personalmente il mio interlocutore. Tramite Google e LinkedIn faccio una breve ricerca, e cerco di cogliere qualche aspetto del mio interlocutore.

Una mail deve essere personale, a maggior ragione se si conosce la persona a cui si scrive. Anche  perchè con ogni persona s’instaura un rapporto diverso.

È un cliente, un fornitore, un vecchi amico, un conoscente, un pubblico amministratore, ecc.ecc. Tutto cambia …

Non so tu, ma quando mi arriva una mail massiva, cioè che è stata inviata in maniera identica ad altre centinaia di persone, perchè io la legga deve essere qualcosa di veramente molto interessante e di cui ho davvero bisogno in quel momento.

È così anche per te?

Il libro “Scrivere una mail.” di Luisa Carrada – 121 pagine – comprende un po’ di teoria e tantissimi esempi pratici. Infine, comprende anche un’interessante bibliografia.

Eccola, spero ti possa essere utile.

BIBLIOGRAFIA MINIMA ESSENZIALE.

  1. Annamaria Anelli, Scrivere email, costruire relazioni. Tecniche per non finire nel cestino (Zandegù 2016).
  2. Alessandra Farabegoli, Email marketing in pratica (Apogeo 2014).
  3. Annamaria Testa, Farsi capire (Rizzoli 2009).
  4. John Maeda, Le leggi della semplicità (Bruno Mondadori, 2006).

Come ti posso aiutare?

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? Rimaniamo in contatto!

Scrivi una mail a info@domenicochiericozzi.com con oggetto ISCRIZIONE NEWSLETTER. Riceverai solo notizie d’interesse generale.

Oppure clicca QUI e vediamoci su LinkedIN!

Clicca QUI per sapere come lavoro.

 

CHI SONO

Giornalista Pubblicista dal 2008, è nel 2004 che ho iniziato a compiere i primi passi nel mondo della comunicazione professionale lavorando con differenti ruoli nel settore della carta stampata, del web e della televisione.

COSA POSSO FARE?

Dai un’occhiata QUI!

SENTIAMOCI

+39 340 5365121 (è gradito un messaggio Whats App di presentazione)

Categorie

  • Comunicato Stampa
  • Comunicazione strategica
  • E-commerce
  • Economy
  • Finanza
  • Healtcare
  • Legislazione
  • Libri
  • Marketing
  • Punto di Vista
  • Rimini
  • Risparmio
  • Romagna Economia

Ultimi Articoli

  • Come si scrive una mail? Bibliografia minima per iniziare
  • Geronimo Magazine oltre ogni mia aspettativa
  • Giovani, nel 2021 vola il settore Costruzioni: +7,5%
  • Business Design, Design Marketing o Ergonomia Cognitiva?
  • In Romagna la strategia è su base interprovinciale

DOMENICO CHIERICOZZI

Comunicazione e Marketing

Giornalista pubblicista | Iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti ​| Tessera N° 128619 del 13/05/2008

Assolvimento obblighi formativi 2014/2017 – 2017/2019

Telefono: (+39)  340.5365121 | Email: info@domenicochiericozzi.com

P.E.C. domenico.chiericozzi@legal-pec.it
Codice Fiscale: CHRDNC69M06H294C

Partita IVA: 04305390405

Privacy & Cookie Policy

Webmaster: domenico@domenicochiericozzi.com

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i Cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Clicca su "Maggiori Informazioni" leggere le nostre policy.

AccettoMaggiori informazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica