CONTATTAMI: +39 340 5365121
Domenico Chiericozzi
  • HOME
  • PROGETTI EDITORIALI
    • RIMINI MODERNA
    • E-BOOK
    • COMUNICATO STAMPA
  • GESTIONE SITO WORDPRESS
  • COME LAVORO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • PROGETTI EDITORIALI
    • RIMINI MODERNA
    • E-BOOK
    • COMUNICATO STAMPA
  • GESTIONE SITO WORDPRESS
  • COME LAVORO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG

Il Gruppo Maggioli verso i 210 milioni di consolidato

Romagna Economia

Il Gruppo Maggioli continua a crescere, creare ed essere innovazione. Chiuso il 2020 con un bilanci consolidato 186 milioni di euro di ricavi, la previsione per il 2021 è quella di superare i 210 milioni. Si cresce anche grazie alle acquisizioni strategiche. Sono tre le società entrate a far parte del Gruppo nel primo quadrimestre del 2021, tutte operanti nel settore TIC: cybersecurity, soluzioni tecnologiche in ambito sanitario, cloud e intelligenza artificiale.

Soddisfazione anche nel ranking di settore per il Gruppo Maggioli con la conquista del 7° nella classifica delle TOP 100 Aziende ICT di Software e Servizi per la Pubblica Amministrazione su base dati del fatturato 2019. Aumento che si registra anche nell’ambito della classifica generale in cui il Gruppo Maggioli sale alla 23°posizione a livello nazionale.

La classifica, elaborata da IDC Italia (International Data Corporation società specializzata in ricerche di mercato nel settore dell’innovazione digitale), con l’obiettivo di dar evidenza, rispetto al mercato italiano, dei principali player operanti nel settore pubblico in ambito ICT – Information Communication Technologies.

Quali sfide per il futuro? Sicuramente quello di essere accanto alle sfide per la transizione al digitale, soprattutto per le pubbliche amministrazioni che si dovranno adattare rapidamente alle nuove esigenze post pandemia. Un esempio. Da domani 30 settembre 2021, per effetto del Decreto Semplificazioni n. 76 del 2020, la Pubblica Amministrazione deve consentire l’accesso ai propri servizi online da parte dei cittadini esclusivamente attraverso le identità digitali nazionali: Carta d’Identità Elettronica (CIE), oppure tramite SPID.

Per coloro che per molteplici ragioni (volontà, divieti, impedimenti ma soprattutto limitata alfabetizzazione digitale) non riescono a ottenere un’identità digitale oppure, avendola, non sono in grado di utilizzarla al meglio ci sarà la possibilità di utilizzare il Sistema di Gestione delle Deleghe (SGD).

“La sicurezza delle deleghe digitali – spiega in una nota il Direttore Operativo del Gruppo Maggioli Angelo Bianchi – è assicurata dai meccanismi crittografici previsti nei protocolli di comunicazione tra i tre sistemi coinvolti”. Un esempio? Un paziente potrebbe creare una delega verso il proprio medico di base abilitandolo a scaricare uno specifico referto che riporta un numero di serie che il paziente comunica al Sistema di Gestione Deleghe (SGD), permettendo così al medico delegato l’utilizzo immediato per la cura del paziente delegante. In questi casi, la certezza che la delega non potrà essere usata per altri scopi, permette di delegare più serenamente, per piccoli servizi online, anche persone verso le quali non si riponga lo stesso grado di fiducia necessario, invece, per delegare operazioni ben più sensibili.

Titolare dell’SGD è il Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale (MITD) che per la realizzazione e per l’esercizio del sistema si avvale del Poligrafico e Zecca dello Stato, già gestore per conto del Ministero dell’Interno dell’ecosistema di servizi della Carta di Identità Elettronica.

Come ti posso aiutare?

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? Rimaniamo in contatto!

Vediamoci su LinkedIN!

Clicca QUI per sapere come lavoro.

 

29 Settembre 2021/0 Commenti/da Domenico Chiericozzi
Condividi questo articolo
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://www.domenicochiericozzi.com/wp-content/uploads/2021/09/gruppo-maggioli-Sistema-Gestione-Deleghe-2021-1.jpg 532 800 Domenico Chiericozzi Domenico Chiericozzi2021-09-29 12:29:512021-11-16 15:52:02Il Gruppo Maggioli verso i 210 milioni di consolidato
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SONO

Giornalista Pubblicista dal 2008, è nel 2004 che ho iniziato a compiere i primi passi nel mondo della comunicazione professionale lavorando con differenti ruoli nel settore della carta stampata, del web e della televisione.

COSA POSSO FARE?

Dai un’occhiata QUI!

SENTIAMOCI

+39 340 5365121 (è gradito un messaggio Whats App di presentazione)

Categorie

  • Comunicato Stampa
  • Comunicazione strategica
  • E-commerce
  • Economy
  • Editoria
  • Finanza
  • Healtcare
  • Legislazione
  • Libri
  • Marketing
  • News
  • Punto di Vista
  • Rimini
  • Risparmio
  • Romagna Economia

Ultimi Articoli

  • Intervista ai vertici di CPA. 20 anni nel solco della tradizione
  • Filippo Bacciocchi e Niccolò Forcellini a “The Space Tour”
  • Il Gruppo Teddy vince il Best Managed Companies 2022
  • Tecniche Nuove rileva il 54% di HPS e diventa leader nell’healthcare
  • Italian Exhibition Group in alcuni settori torna ai livelli ‘pre Covid’

DOMENICO CHIERICOZZI

Giornalista pubblicista, articolista e consulente editoriale

Iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti ​| OdG Emilia Romagna Tessera N° 128619 del 13/05/2008

Assolvimento obblighi formativi 2014/2017 – 2017/2019 – 2020/2022

Telefono: (+39)  340.5365121 | Email: info@domenicochiericozzi.com

P.E.C. domenico.chiericozzi@legal-pec.it
Codice Fiscale: CHRDNC69M06H294C

Partita IVA: 04305390405

Privacy & Cookie Policy

Webmaster: domenico@domenicochiericozzi.com

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i Cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Clicca su "Maggiori Informazioni" leggere le nostre policy.

AccettoMaggiori informazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica